Agricoltura intelligente IoT: storie di successo reali da Com4

Con l'aumento della domanda globale di prodotti alimentari e l'attenzione crescente verso la sostenibilità, l’agricoltura è al centro di una trasformazione digitale senza precedenti. La connettività svolge un ruolo chiave come infrastruttura di base, abilitando lo scambio immediato di dati, il coordinamento di macchinari intelligenti e l’accesso a informazioni strategiche in ogni fase delle operazioni agricole moderne. Dal monitoraggio della qualità del suolo all’automazione dell’irrigazione e alla tutela del benessere animale, la connettività IoT costituisce il pilastro dell’agricoltura intelligente di oggi.

Connettività IoT cellulare / Agricoltura / Agricoltura intelligente | 26 ottobre 2025
https://26515998.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/26515998/avidly%20assets/images/Tractor%20with%20wifi.jpeg
Com4 offre agli innovatori del settore agricolo una connettività sicura, resiliente e scalabile attraverso le tecnologie SIM, eSIM e iSIM, combinate con LPWA (LTE-M e NB-IoT), 5G, satellite e Fixed Wireless Access (FWA). Insieme, queste soluzioni consentono di connettere ogni dispositivo, sensore e macchina, anche in luoghi remoti e rurali.

 

Il ruolo della connettività IoT nell'agricoltura moderna

L'agricoltura è sempre stata guidata dai dati, ma un tempo questi venivano raccolti con l'occhio e l'esperienza. Oggi i dispositivi IoT raccolgono automaticamente le stesse informazioni e le trasmettono al cloud per prendere decisioni in tempo reale. Ma tutto questo dipende da un ingrediente essenziale: una connettività affidabile e intelligente.

È qui che Com4 fa la differenza. Con le soluzioni IoT SIM ed eSIM multirete, le aziende agricole rimangono connesse alla rete più potente disponibile, garantendo la continuità anche in ambienti difficili. In combinazione con iSIM per la sicurezza integrata e la connettività satellitare gestita per la resilienza rurale, Com4 offre le basi per un'agricoltura più intelligente e sostenibile.

Perché la connettività IoT è importante in agricoltura

  • Approfondimenti basati sui dati per la gestione del suolo, delle colture e del bestiame.

  • Automazione e controllo remoto di irrigazione, alimentazione e macchinari.

  • Ottimizzazione dell'uso delle risorse, riducendo al minimo gli sprechi di acqua, fertilizzanti ed energia.

  • Riduzione dell'impatto ambientale grazie all'agricoltura di precisione.

  • Implementazioni scalabili e flessibili grazie alla piattaforma IoT globale di Com4.

Agricoltura di precisione e monitoraggio del suolo

L'agricoltura di precisione consente agli agricoltori di utilizzare le risorse esattamente dove e quando sono necessarie. I sensori del suolo collegati alle reti LTE-M o NB-IoT di Com4 misurano l'umidità, il pH e i livelli di nutrienti. Queste informazioni aiutano a determinare i tempi di irrigazione e il dosaggio dei fertilizzanti, migliorando la resa e riducendo il consumo di acqua fino al 40%.


In Scandinavia, la connettività Com4 consente di realizzare progetti di irrigazione intelligente che hanno ridotto i costi operativi mantenendo la salute delle colture su migliaia di ettari.

global-coverage-banner-ITA (1)

Monitoraggio e benessere del bestiame

Gli indossabili IoT alimentati dalle SIM e dalle eSIM di Com4 tracciano in tempo reale la salute del bestiame, gli spostamenti e i modelli di alimentazione. Gli allevatori ricevono avvisi istantanei su malattie, lesioni o comportamenti insoliti, consentendo un intervento più rapido e una riduzione delle perdite.

Nel sud della Svezia, un allevamento di bovini utilizza la connettività eSIM di Com4 per gestire le mandrie attraverso grandi pascoli e confini nazionali, garantendo un monitoraggio continuo anche in aree con copertura limitata.

Sistemi di irrigazione intelligenti

L'acqua è una delle risorse più preziose e vulnerabili dell'agricoltura. I sistemi di irrigazione intelligenti connessi tramite Com4 LTE-M regolano automaticamente i programmi di irrigazione in base all'umidità del suolo e alle previsioni meteorologiche. Questi sistemi riducono gli sprechi d'acqua, migliorano la salute delle piante e riducono i costi di manodopera.
Diverse serre norvegesi utilizzano le SIM IoT Com4 per controllare a distanza i sistemi di fertirrigazione e irrigazione, ottenendo condizioni ottimali per le colture con il minimo intervento manuale.

Monitoraggio della salute delle colture con droni e sensori

Telecamere ad alta risoluzione e droni stanno rivoluzionando l'ispezione delle colture. Utilizzando il Com4 5G e la connettività satellitare, gli agricoltori possono trasmettere in tempo reale grandi serie di immagini e sensori. Ciò consente di individuare precocemente malattie, focolai di parassiti o carenze di nutrienti prima che abbiano un impatto sulla resa.

I servizi satellitari gestiti da Com4 assicurano che anche i terreni agricoli remoti rimangano connessi e produttivi.

Gridguard IoT connectivity solution powered by Com4 enabling real-time monitoring and predictive maintenance for smart agriculture and rural infrastructure.

Tracciabilità della catena del freddo e della catena di approvvigionamento

Dal campo al consumatore, la connettività IoT di Com4 fornisce visibilità in tempo reale sulla logistica agricola. I sensori di temperatura e umidità trasmettono i dati tramite Com4 eSIM e 5G durante il trasporto, garantendo la conformità alle normative sulla sicurezza alimentare.
Un distributore tedesco di frutta utilizza la connettività multirete di Com4 per tracciare le spedizioni e ridurre il deterioramento, migliorando la sostenibilità e la redditività.

Automazione delle serre

Le serre moderne si affidano al monitoraggio costante e all'automazione per mantenere il giusto ambiente per le colture. Grazie alle SIM IoT di Com4, i coltivatori possono controllare da remoto parametri climatici quali temperatura, umidità e livelli di CO₂.

La piattaforma IoT di Com4 offre una gestione centralizzata, fornendo agli agricoltori una panoramica unificata di più serre in diverse regioni, ottimizzando l'uso dell'energia e migliorando la qualità dei raccolti.

Manutenzione predittiva per i macchinari agricoli

I macchinari agricoli stanno diventando sempre più intelligenti e connessi. Le SIM IoT di Com4 consentono a trattori, mietitrebbie e sistemi di irrigazione di inviare i dati sulle prestazioni al cloud per la manutenzione predittiva.

Un produttore finlandese di attrezzature agricole utilizza la connettività di Com4 per monitorare la salute dei motori, riducendo i tempi di fermo non programmati e prolungando la durata di vita delle macchine.

Monitoraggio ambientale e meteorologico

Le stazioni meteorologiche IoT e i sensori ambientali forniscono dati localizzati che supportano un migliore processo decisionale. Grazie alla connettività LTE-M e NB-IoT di Com4, queste stazioni inviano continuamente aggiornamenti su precipitazioni, temperatura e condizioni del vento.
Se abbinate alla ridondanza satellitare di Com4, gli agricoltori ottengono un quadro affidabile delle condizioni, anche in zone remote o montuose.

Acquacoltura intelligente

La connettività di Com4 sta guidando l'innovazione nell'acquacoltura, un settore in cui efficienza, precisione e sostenibilità sono fondamentali.


Gli allevamenti ittici lungo la costa norvegese utilizzano le eSIM Com4 e la connettività LTE-M per monitorare in tempo reale i livelli di ossigeno, la temperatura dell'acqua, i programmi di alimentazione e le condizioni delle gabbie. Ciò consente agli allevatori di mantenere ambienti ottimali, ridurre gli sprechi di mangime e garantire il benessere dei pesci, rispettando gli obiettivi di sostenibilità.

Un esempio di spicco è Remora Robotics, un'azienda norvegese che sviluppa robot autonomi per la pulizia e l'ispezione degli allevamenti ittici. I loro robot subacquei si affidano all'affidabile connettività IoT di Com4 per trasmettere i dati dei sensori, i feed video e le metriche operative dagli ambienti sommersi ai centri di controllo a terra.

Sfruttando le connessioni a bassa latenza e resilienti di Com4, Remora è in grado di monitorare la salute delle apparecchiature, ottimizzare i cicli di pulizia e garantire un funzionamento ininterrotto, anche in aree costiere remote dove la connettività tradizionale è difficile.

Questa combinazione di automazione intelligente e connettività affidabile supporta una nuova era di acquacoltura sostenibile basata sui dati, riducendo l'impatto ambientale e migliorando la produttività e il benessere degli animali.

 

 

Energia rinnovabile e infrastrutture agricole

La connettività IoT sta alimentando anche le energie rinnovabili nelle aziende agricole. L'irrigazione a energia solare, le turbine eoliche e i sistemi di accumulo intelligenti sono sempre più connessi tramite SIM Com4 e FWA. Queste soluzioni consentono di monitorare a distanza la produzione di energia, i livelli delle batterie e il consumo, aiutando gli agricoltori a gestire i costi e a raggiungere l'indipendenza energetica.

Opzioni di connettività per ogni azienda agricola

Tipo di connettività

Caso d'uso ideale

Vantaggi principali

SIM IoT e eSIM

Operazioni agricole transfrontaliere

Roaming multirete, gestione remota

iSIM

Dispositivi e microsensori integrati

Resistente alle manomissioni, basso costo, fattore di forma compatto

LTE-M / NB-IoT

Sensori e dispositivi indossabili a basso consumo

Lunga durata della batteria, copertura interna profonda

5G

Applicazioni ad alto contenuto di dati come droni e robotica

Alta velocità, bassa latenza

Satellite / LEO

Aree remote e monitoraggio sul campo

Portata globale, backup affidabile


Perché gli agricoltori e i fornitori di soluzioni scelgono Com4

  • Connettività sempre attiva grazie all'accesso a più reti in tutta Europa e oltre.

  • Gestione centralizzata tramite la piattaforma IoT di Com4 per il controllo completo delle SIM e il monitoraggio dell'utilizzo.

  • Sicurezza avanzata con APN privati, blocco dell'IMEI e tunnel VPN criptati.

  • Scalabilità flessibile da progetti pilota a implementazioni globali.

  • Comprovata esperienza nella connettività IoT nei settori dell'agricoltura, della logistica, dell'energia e dell'automazione industriale.

Start-Testing-Com4-for-Free-ITA

Esempio: Monitoraggio de ll'infrastruttura in tempo reale

Gridguard, cliente di Com4, dimostra come una connettività IoT affidabile possa trasformare i settori ad alta intensità di manutenzione. I loro sensori monitorano l'integrità strutturale dei pali di legno che sostengono le reti elettriche, prevenendo danni costosi grazie all'analisi predittiva.

Gli stessi principi tecnologici si applicano all'agricoltura, dove la connettività in tempo reale consente di monitorare le condizioni dei sistemi di irrigazione, dei silos o delle strutture di stoccaggio, aumentando la sicurezza e riducendo gli sprechi.

Il futuro dell' agricoltura intelligente con Com4

L'agricoltura intelligente è più di una tendenza: è una necessità per nutrire in modo sostenibile una popolazione globale in crescita. Collegando sensori, attrezzature e sistemi di dati attraverso il potente ecosistema IoT di Com4, gli agricoltori ottengono la visibilità e il controllo necessari per operare in modo più efficiente.

Con l'integrazione di iSIM e satelliti, Com4 continua a spingere i confini dell'IoT agricolo, assicurando che la connettività non limiti mai l'innovazione. In breve, Com4 connette le tecnologie che alimentano il mondo.

 

 

Domande frequenti sull’Agricoltura Intelligente

Che ruolo svolge Com4 nell’agricoltura intelligente?

Com4 fornisce la connettività cellulare IoT che consente ai dispositivi e ai sistemi di agricoltura intelligente di comunicare — dai sensori e macchinari fino alle piattaforme di analisi basate sul cloud.

In che modo Com4 migliora l’efficienza nelle aziende agricole?

La connettività di Com4 supporta l’automazione, l’analisi predittiva e il controllo in tempo reale, aiutando gli agricoltori a risparmiare acqua, energia e manodopera, aumentando al contempo la resa delle colture e la disponibilità delle attrezzature.

La connettività di Com4 può raggiungere le aziende agricole remote?

Sì. Grazie al roaming su più reti, alla copertura LPWA e ai servizi satellitari LEO gestiti, Com4 garantisce una connettività affidabile anche nelle aree rurali e difficili da raggiungere.

Gli agricoltori possono gestire i loro dispositivi da un’unica piattaforma?

La piattaforma IoT di Com4 consente una gestione completa delle SIM e dei dispositivi, il monitoraggio dei consumi e la ricezione di avvisi — tutto da un’unica interfaccia intuitiva.

What are the environmental benefits of IoT farming with Com4?

Consentendo l’agricoltura di precisione, la connettività di Com4 aiuta a ridurre al minimo l’uso di acqua e prodotti chimici, diminuire le emissioni e favorire pratiche agricole più sostenibili.

Qual è l’opzione di connettività migliore per l’agricoltura?

La scelta ottimale dipende dall’applicazione — LTE-M o NB-IoT per i sensori a basso consumo, eSIM per implementazioni multinazionali, 5G per applicazioni ad alto volume di dati e connettività satellitare per il monitoraggio remoto.

Northern-light-sky
INIZIA IL TUO VIAGGIO OGGI

Resta aggiornato sulle ultime novità e sviluppi di Com4 e del settore IoT.