logo dark

Soundsensing: monitorare il rumore con l'IoT per fare manutenzione preventiva

Immagine_sensibile-1

Un'idea imprenditoriale basata sul rumore. Sensori che sentono quando le macchine hanno bisogno di manutenzione e riparazione, prima che si rompano. E un'app che avvisa il proprietario. Questo è Soundsensing.

Questo è Soundsensing

Soundsensing produce sensori e software che monitorano i macchinari negli edifici commerciali. I sensori imparano il ritmo di ogni motore, ad esempio del sistema di ventilazione. Con l'aiuto dell'apprendimento automatico, il software capisce quando si verificano suoni irregolari e avvisa i proprietari. In questo modo è possibile effettuare la manutenzione e le riparazioni necessarie prima che le macchine si rompano. I principali operatori norvegesi del settore immobiliare commerciale sono già tra i clienti di Soundsensing, una start-up fondata da ex studenti della NMBU ad Ås, fuori Oslo.

Sfide

La prevedibilità del funzionamento (e quindi degli errori) è fondamentale per chiunque possieda immobili destinati a uso commerciale o produttivo. Gli imprevisti relativi, ad esempio, alle pompe e ai sistemi di ventilazione sono costosi da gestire e possono causare notevoli problemi agli inquilini. Quando la temperatura e la qualità dell'aria non sono quelle previste, infatti, gli inquilini manifestano la loro insoddisfazione. Tuttavia i macchinari dovrebbero essere sostituiti o riparati solo quando necessario, e non a intervalli prestabiliti. Inoltre, il monitoraggio manuale di tali macchinari è spesso un lavoro noioso.

Soluzioni

Soundsensing posiziona piccoli sensori sulle macchine da monitorare. Questi comunicano via Bluetooth con un modem mobile nelle vicinanze. Attraverso la rete mobile di Com4, i suoni vengono continuamente inoltrati al software di Soundsensing, che impara il ritmo e il suono tipico del motore. I macchinari negli edifici di solito hanno un chiaro cambiamento di rumore prima che si verifichino i problemi. Il software utilizza l'apprendimento automatico e quando si verifica un cambiamento nel rumore, il proprietario dell'edificio viene avvisato tramite un'app. All'inizio del 2024, sono state 6 milioni le ore di ore di suono trasmesse attraverso la rete mobile Com4.

Immagine_sensore_sonoro

I risultati

Oltre 1.500 sensori sono già installati in quasi 150 edifici, appartenenti ad aziende famose come Statsbygg, Thon, Eiendomsspar oltre al Comune di Oslo. Grazie all'uso della rete mobile, le criticità associate all'installazione sono ridotte al minimo. Sul posto, non serve nient'altro che l'alimentazione del modem. I proprietari degli edifici commerciali possono godere di operation più prevedibili e minori costi di manutenzione e sostituzione delle macchine. E coloro che lavorano negli edifici sperimentano un minor livello di insoddisfazione, almeno per quanto riguarda gli edifici.

Sensori
1,5 k+
Oltre 1500 sensori Soundsensing sono operativi in 150 edifici di clienti importanti come Statsbygg e Comune di Oslo.
Edifici
150 +
I proprietari degli edifici beneficiano di un funzionamento più fluido, e di una riduzione dei costi di manutenzione e riparazione. Gli inquilini sperimentano minori frustrazioni legate all'edificio.
Clienti
50 +
Più di 50 clienti sono in grado di eseguire sulle macchine manutenzione preventiva e sostituzione dei pezzi.
Ore di suono
6 M+
All'inizio del 2024, la rete mobile Com4 aveva già trasportato 6 milioni di ore di audio.
"Spesso è un compito noioso monitorare macchine che funzionano come dovrebbero il 99,5% delle volte. Grazie alla nostra soluzione basata sulla tecnologia Com4, le giornate di lavoro sono più piacevoli e il numero di auto in circolazione è minore".
"Normalmente i sensori sono installati nei sotterranei degli edifici, ma con la copertura mobile di Com4 questo non è un problema".
Luce del Nord con cerchi-1

Comincia il tuo viaggio oggi stesso

Proteggi la tua infrastruttura IoT con le nostre soluzioni all'avanguardia. Com4 è il tuo partner più affidabile per la connettività IoT