Guida introduttiva alle iSIM: il futuro della connettività

The future of SIM technology has arrived, and all eyes are on iSIM. It’s no wonder—this innovation brings significant advantages, including important space savings, advanced tamper-resistant security, and unprecedented compatibility with a wider range of radio access types.

Tecnologia SIM / iSIM / Sviluppo di Prodotti IoT
https://26515998.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/26515998/cm4-chip-1.jpg

Indice dei contenuti

Introduzione

L'evoluzione della tecnologia SIM: Dalle SIM tradizionali alle iSIM

Vantaggi e applicazioni principali delle iSIM per l'IoT

iSIM: risolvere i problemi di conformità per le implementazioni IoT globali

iSIM: trasformare la progettazione dei dispositivi IoT

Un futuro brillante per le iSIM

Connettività leader nel settore con Com4

L'IoT a prova di futuro con la tecnologia iSIM

Esplora il kit di valutazione iSIM e la piattaforma di gestione della connettività di Com4

Introduzione

iSIM è anche un vantaggio per la sostenibilità, in quanto elimina la necessità di plastica. Per i dispositivi, offre l'ingombro fisico più ridotto possibile, rendendolo perfetto per le soluzioni IoT di prossima generazione. Cosa c'è da non amare?

Liberando il pieno potenziale dell'IoT, iSIM apre le porte alla crescita e a nuove idee. Questo avviene anche con le sfide dell'utilizzo di una nuova tecnologia.

Questa guida all'IoT di iSIM copre tutto ciò che c'è da sapere. Include i principali vantaggi dell'IoT, i casi d'uso reali in diversi settori e le possibili sfide da considerare.

Pronti a tuffarvi? Esploriamo!

Dalle SIM tradizionali alle iSIM all'avanguardia

L'evoluzione della tecnologia SIM

Il viaggio della tecnologia SIM è iniziato nei primi anni Novanta. La prima SIM aveva le dimensioni di una carta di credito. Queste prime SIM disponevano di una memoria minima e richiedevano un'alimentazione a 5V. Con l'avanzare della tecnologia, la richiesta di dispositivi più piccoli e più efficienti ha spinto lo sviluppo di nuovi fattori di forma delle SIM.

Nel corso del tempo, le SIM si sono evolute da Mini a Micro e infine a Nano, diventando significativamente più piccole pur offrendo prestazioni, sicurezza e funzionalità migliori. Queste iterazioni hanno anche ridotto i requisiti di alimentazione, con le moderne SIM che funzionano a soli 1,8V.

Il 2010 ha segnato un'importante innovazione con l'introduzione della SIM incorporata (eSIM). Progettate per risolvere i problemi associati alle schede SIM rimovibili, le eSIM hanno eliminato la necessità di prese fisiche, riducendo le dimensioni e la complessità del dispositivo. Offrono inoltre una maggiore sicurezza e una gestione semplificata, rendendole ideali per le implementazioni IoT.

Oggi, l' iSIM rappresenta il prossimo salto di qualità. Aggiungendo le funzioni SIM direttamente in un System-on-Chip (SoC), la iSIM elimina la necessità di una scheda SIM separata. Questa innovazione riduce i costi dei dispositivi, fa risparmiare spazio e migliora la sicurezza: un'evoluzione essenziale per il futuro della connettività IoT.

sims

Vantaggi principali della tecnologia iSIM per l'IoT

Design compatto e versatilità

La tecnologia iSIM integra la SIM direttamente nel System on Chip (SoC), riducendo significativamente l'ingombro del dispositivo fino al 98% rispetto alle tradizionali configurazioni eSIM. Questo design ultracompatto consente di realizzare dispositivi più piccoli e più versatili, aprendo opportunità innovative quali:

  • Etichette intelligenti: Utilizzate per tracciare spedizioni e merci.
  • Dispositivi indossabili: Dispositivi miniaturizzati come occhiali intelligenti, sensori medici e altre soluzioni sanitarie connesse.
  • Progressi VR/XR: Design ultracompatti per migliorare la funzionalità e l'esperienza dell'utente.

Efficienza dei costi e implementazione semplificata

L'iSIM riduce la complessità e i costi di produzione e accelera l'implementazione:
    • Riduzione dei costi di produzione: Un minor numero di componenti semplifica la progettazione dei PCB, riducendo i costi di produzione e logistica fino al 50%.
    • Catene di fornitura semplificate: Consolida SIM e modem in un unico SoC, riducendo rischi e ritardi.
    • Profili pre-provisionati: Elimina la necessità di schede SIM fisiche, accelerando il lancio dei dispositivi.

Efficienza energetica superiore

I dispositivi IoT operano spesso in ambienti remoti o difficili, dove la durata della batteria è fondamentale. La tecnologia iSIM offre:

  • Lunga durata della batteria: I dispositivi raggiungono una durata di 10-15 anni, in particolare quando si utilizzano reti a basso consumo come LTE-M e NB-IoT.
  • Prestazioni integrate: Erogazione di energia e funzionamento efficienti grazie alla stretta integrazione dei componenti.
  • Utilizzo ottimizzato dell'energia: Diversi moduli iSIM disponibili supportano le tecnologie LPWA, che includono modalità di risparmio energetico (PSM) e ricezione discontinua estesa (eDRX) per ridurre al minimo i consumi. Questa combinazione di iSIM e LPWA può essere molto vantaggiosa per le implementazioni IoT ad alta efficienza energetica.

Sicurezza migliorata

La tecnologia iSIM affronta le sfide della sicurezza nell'IoT con soluzioni robuste:

  • Elementi di sicurezza integrati: Standard GSMA e conformi ai framework di sicurezza globali come gli standard TCA e Global Platform.

Applicazioni della tecnologia iSIM

La versatilità della tecnologia iSIM supporta un'ampia gamma di applicazioni IoT:

  • Tracciamento e monitoraggio degli asset:
    • Tracciamento sicuro di beni di alto valore.
    • Monitoraggio ambientale per spedizioni sensibili come alimenti freschi o forniture mediche.
    • Ottimizzazione della logistica con dati di localizzazione in tempo reale.
  • Indossabili:
    • Dispositivi compatti e non vincolati per il monitoraggio sanitario, il fitness tracking e le applicazioni VR/XR.
  • Smart Utilities:
    • Dispositivi robusti per la misurazione remota e la gestione dei sensori.
    • Funzionamento affidabile in ambienti difficili per periodi prolungati.
  • Gestione delle flotte:
    • Soluzioni di tracciamento a prova di manomissione per biciclette elettriche, scooter elettronici e sistemi di mobilità condivisa.
    • Durata della batteria prolungata per un servizio ininterrotto.
  • Automotive:
    • Telematica avanzata, infotainment e servizi di emergenza.
    • Connettività pronta per il futuro per veicoli autonomi.

smart-car

iSIM: risolvere le sfide di conformità per le implementazioni IoT globali

La SIM svolge un ruolo fondamentale nell'IoT cellulare, identificando e autenticando in modo sicuro i dispositivi sulla rete. Per garantire una distribuzione globale senza problemi, deve essere conforme ai requisiti normativi e dei vettori. iSIM (Integrated SIM) affronta questa sfida memorizzando in modo sicuro le credenziali di rete all'interno di un Secure Element a prova di manomissione incorporato nell'hardware del dispositivo. Questo protegge dalle minacce fisiche e digitali, garantendo una sicurezza solida. Aderendo alla certificazione GSMA e a un framework standardizzato, iSIM garantisce una connettività IoT sicura, affidabile e scalabile in tutto il mondo.

Sebbene esistano altre soluzioni SIM integrate, esse presentano notevoli svantaggi. Ad esempio, SoftSIM memorizza le credenziali di rete in un Trusted Execution Environment (TEE) meno sicuro, privo della comprovata sicurezza e affidabilità di iSIM. L'uso di soluzioni non certificate aumenta le vulnerabilità della sicurezza, i rischi di conformità e l'imprevedibilità delle prestazioni. Inoltre, le soluzioni proprietarie spesso portano al vendor lock-in, limitando la flessibilità e la scalabilità a lungo termine.

Per implementazioni IoT sicure, conformi e a prova di futuro, le aziende dovrebbero dare la priorità a soluzioni certificate GSMA come iSIM, che garantiscono sia l'interoperabilità globale che l'affidabilità a lungo termine.

drone

iSIM: trasformare la progettazione dei dispositivi IoT

La crescente adozione di iSIM ne evidenzia il ruolo di tecnologia trasformativa nell'IoT. Incorporando la funzionalità SIM direttamente in un chip, l'iSIM consente agli OEM di creare dispositivi connessi altamente ottimizzati che sfruttano le reti globali garantendo al contempo una solida sicurezza sia per gli utenti che per i dati.

Le applicazioni IoT presentano sfide specifiche e iSIM è stato progettato per affrontarle. I vantaggi principali includono:

    • Integrazione perfetta del System-on-Chip (SoC).
    • Estensione della durata della batteria per un funzionamento efficiente dal punto di vista energetico.
    • Maggiore sicurezza e connettività affidabile.

Semplificando la connettività e mantenendo alte le prestazioni e la sicurezza, iSIM sta ridefinendo il modo in cui gli OEM progettano e distribuiscono le soluzioni IoT di prossima generazione.

value-chain

Un futuro brillante per le iSIM

Le SIM integrate (iSIM) stanno guadagnando terreno come alternativa efficiente in termini di spazio e risparmio energetico alle schede SIM tradizionali. Studi recenti prevedono una crescita significativa nell'adozione delle iSIM:

  • Adozione attuale: Circa 800.000 iSIM sono installate in dispositivi connessi nel 2024.
  • Crescita prevista: Si prevede che questo numero aumenterà drasticamente fino a superare i 10 milioni entro il 2026, grazie al lancio anticipato delle specifiche SGP.41/42 della GSMA, che semplificheranno e standardizzeranno la distribuzione dei dispositivi abilitati alle iSIM.
  • Previsioni a lungo termine: Entro il 2028, si prevede che il numero totale di dispositivi e sensori attivi iSIM raggiungerà i 211,8 milioni.

Questa crescita sarà probabilmente riscontrata nei casi d'uso che richiedono l'uso efficiente dell'energia delle iSIM in combinazione con le reti LPWA, come LTE-M e NB-IoT. Inoltre, si prevede che la tecnologia iSIM sarà adottata per i dispositivi in cui lo spazio è limitato, come gli indossabili.

Anche se ci vorrà del tempo prima che sia disponibile un'ampia scelta di System-on-Chip (SoC) iSIM certificati, la tecnologia iSIM sta aprendo opportunità per migliorare le applicazioni esistenti e per presentare la connettività cellulare come un'opzione valida per tutta una serie di nuove applicazioni e dispositivi.

Portate il vostro IoT oltre con la tecnologia iSIM

Com4, in collaborazione con leader del settore come Sony, Kigen e Quectel, offre una soluzione di connettività iSIM all'avanguardia, globale, sicura e end-to-end. Questa soluzione ridefinisce l'integrazione dei servizi mobili nei dispositivi IoT, stabilendo nuovi parametri di riferimento in termini di connettività, innovazione e sostenibilità.


Connettività leader del settore con Com4

Le nostre soluzioni iSIM ed eSIM offrono una flessibilità senza precedenti per la connettività IoT:

  • Provisioning dinamico multi-profilo: Personalizzazione dinamica dei profili di connettività over-the-air con attivazione zero-touch, grazie a Kigen e Quectel.
  • Resilienza grazie a più IMSI: Ciascuna SIM Com4 IoT dispone di più IMSI, che garantiscono opzioni di fallback solide per mantenere la connettività ininterrotta durante le interruzioni di rete.
  • Accesso globale con un unico contratto: grazie alle nostre ampie partnership di rete, è possibile ottenere una connettività globale quasi al 100% con un unico contratto e un'unica fattura, eliminando la necessità di accordi individuali con i vettori.

Strategia IoTa prova di futuro

Com4 assicura che possiate sfruttare il meglio delle soluzioni di connettività odierne, preparandovi al contempo al futuro della tecnologia iSIM. Le nostre offerte, allineate alle specifiche GSMA RSP M2M e ai più recenti meccanismi SG31/32 SMDP+, garantiscono il massimo controllo, scalabilità e sicurezza.

Iniziate a connettere i vostri dispositivi IoT oggi stesso con le pluripremiate soluzioni eSIM e iSIM di Com4, progettate per offrire una connettività sicura, continua e sostenibile per le applicazioni IoT più esigenti.

Scoprite di più sulle nostre soluzioni iSIM universali e portate la vostra connettività IoT a un livello superiore.

Esplorate il kit di valutazione iSIM e la piattaforma di gestione della connettività Com4 !

Iniziate il vostro viaggio nell'hardware iSIM con il kit di valutazione Com4, che offre il percorso più rapido e semplice verso il successo. Combinando i partner ideali per chip, moduli e connettività, questo kit è stato sviluppato in collaborazione con i principali ecosistemi iSIM del mondo. Sperimentate la connettività dual-band LTE-M (Long Term Evolution for Machines) e NB-IoT (Narrowband Internet of Things) di alto livello oggi disponibile.

I nostri kit di valutazione, concepiti come kit di strumenti completi, sono perfetti per i produttori di dispositivi che desiderano scalare i prodotti IoT connessi. I kit sono disponibili a condizione che vengano soddisfatti i requisiti aziendali.

evaluation-kit

Northern-light-sky
INIZIA IL TUO VIAGGIO OGGI

Resta aggiornato sulle ultime novità e sviluppi di Com4 e del settore IoT.