Guida: Che cos'è l'iSIM e come potete trarne vantaggio?

Il mondo della connettività globale sta subendo una trasformazione con l’introduzione della SIM integrata, o iSIM. L’iSIM rappresenta una soluzione all’avanguardia che supera le tradizionali SIM fisiche, segnando un passo avanti nell’evoluzione della tecnologia SIM.

Connettività IoT cellulare / Innovazione / Tecnologia SIM
https://26515998.fs1.hubspotusercontent-eu1.net/hubfs/26515998/iSIM_Com4.jpg

La caratteristica distintiva di una iSIM è che non si tratta di un'entità fisica, bensì di una funzionalità SIM integrata nel chipset del dispositivo.

Questa innovazione elimina i vincoli fisici che tradizionalmente regolano l'uso delle schede SIM, inaugurando una nuova era di flessibilità ed efficienza. La sostituzione della scheda SIM come componente fisico libera spazio critico nel layout dei componenti e nella progettazione dei dispositivi. Inoltre, elimina la logistica associata alle schede SIM fisiche, come i costi di spedizione, il potenziale di perdita o danneggiamento e il tempo e la manodopera necessari per i processi di installazione, sostituzione e assemblaggio. Questo apre la strada a dispositivi IoT ancora più piccoli e a sostanziali risparmi sui costi per le produzioni ad alto volume.

 

Oggi la soluzione SIM più comunemente utilizzata per i dispositivi IoT è la SIM incorporata (eSIM), solitamente nel fattore di forma MFF2, saldata direttamente come componente sul PCB del dispositivo. Insieme allo standard eUICC, che consente di fornire profili SIM Over-The-Air (OTA) attraverso le piattaforme Remote SIM Provisioning (RSP) dei fornitori di connettività, i clienti hanno beneficiato di una soluzione standardizzata dal settore della telefonia mobile e della sicurezza di poter cambiare operatore da remoto. Anche iSIM aderisce a questo standard e supporta eUICC, in modo che sia i clienti che i fornitori di connettività possano utilizzare le piattaforme RSP già esistenti.

In qualità di esperto globale di connettività IoT, Com4 guarda costantemente al futuro della tecnologia SIM e iSIM si distingue come un promettente concorrente. Le opportunità che presenta sono in linea con le attuali tendenze e richieste dell'ecosistema IoT in rapida evoluzione. I dispositivi IoT stanno diventando sempre più diversi, sofisticati e onnipresenti e questa evoluzione richiede soluzioni di connettività in grado di tenere il passo, non solo in termini di larghezza di banda ma anche di flessibilità, facilità di implementazione, efficienza energetica e sicurezza. iSIM, con il suo approccio innovativo e i suoi vantaggi intrinseci, soddisfa tutte queste esigenze.

Start-Testing-Com4-for-Free-ITA

I vantaggi di iSIM

La tecnologia iSIM può trasformare le operazioni aziendali e ridurre significativamente il costo totale di proprietà in quattro modi:

  • Progettazione efficiente: Eliminando la necessità di una scheda SIM fisica, iSIM semplifica il design del dispositivo, la logistica e riduce i costi di produzione. Inoltre, consente di risparmiare spazio nel dispositivo, il che può essere particolarmente vantaggioso nei dispositivi IoT compatti.

  • Sicurezza: iSIM fornisce la funzionalità SIM in un elemento a prova di manomissione all'interno del chipset del dispositivo, con la stessa sicurezza approvata da GSMA degli altri fattori di forma SIM standardizzati.

  • Riduzione del consumo energetico: L'integrazione di iSIM all'interno del SoC del dispositivo porta a un consumo energetico inferiore e più prevedibile, prolungando la durata della batteria dei dispositivi IoT e riducendo i costi energetici.

  • Efficienza operativa: La capacità di provisioning remoto di iSIM può utilizzare le stesse piattaforme RSP già offerte dai fornitori di connettività, in modo che i profili SIM possano essere gestiti da remoto all'interno di soluzioni standard. Per le implementazioni IoT su larga scala questo può portare a significative efficienze operative e risparmi sui costi.

com4-sims

La tabella di marcia di iSIM

I fornitori di moduli con cui collaboriamo hanno già prodotti disponibili che supportano iSIM. Vediamo che le prime versioni supportano le bande LPWA, il che ha senso per ottenere i vantaggi per i vincoli di progettazione e l'efficienza energetica. Altri produttori di chipset stanno per includere la funzionalità iSIM e l'elemento sicuro necessario all'interno del chipset per un numero ancora maggiore di tipi di moduli. Possiamo quindi vedere chiaramente che si tratta di uno standard adottato dal settore. L'eSIM continuerà a essere utilizzato in molti altri prodotti negli anni a venire, ma per i nuovi progetti innovativi che desiderano sfruttare i vantaggi offerti dall'iSIM, sarà opportuno iniziare a esplorarlo fin da ora.

In qualità di leader globale nella connettività IoT, Com4 si impegna a garantire alle aziende di tutte le dimensioni l'accesso alle più recenti tecnologie SIM. Grazie alla nostra piattaforma completa di gestione della connettività IoT, al nostro team di esperti e alla nostra dedizione all'innovazione, siamo ben attrezzati per guidare le aziende nella transizione verso le iSIM e aiutarle a cogliere le opportunità del futuro.

Com4 è pronta a collaborare con i clienti interessati a sviluppare prodotti che utilizzano la tecnologia iSIM. Offriamo un pacchetto completo che comprende schede di valutazione, moduli e servizi professionali per supportare la fase di progettazione della connettività cellulare e delle soluzioni iSIM.

 

Northern-light-sky
INIZIA IL TUO VIAGGIO OGGI

Resta aggiornato sulle ultime novità e sviluppi di Com4 e del settore IoT.