Top-logo

MedThings migliora l'assistenza sanitaria: grazie al design, la somministrazione di farmaci basata sui dati e l'eSIM di Com4

Bjørn-min-1

La soluzione di somministrazione di farmaci più avanzata della Norvegia è stata sviluppata a Fredrikstad, nei pressi di Oslo, e sta trasformando la vita quotidiana sia dei pazienti sia degli operatori sanitari. Il sistema completamente digitale di MedThings coniuga un design intuitivo con sensori intelligenti e la connettività ininterrotta della eSIM di Com4.

Il risultato? Un maggiore controllo, meno errori e più tempo per l'assistenza. La rete di Com4 fornisce l'infrastruttura silenziosa che permette alla tecnologia di scomparire: l'unica cosa che si vede sono i farmaci, pronti esattamente quando servono.

Questa è MedThings

MedThings è un'azienda norvegese di tecnologia sanitaria che ha una missione chiara: rendere la vita più sicura e più semplice ai pazienti anziani, a quelli affetti da patologie croniche e ai professionisti che li assistono. Fondata dal designer industriale ed ex responsabile di prodotto di Dignio Bjørn Toreid, MedThings si inserisce nella lunga tradizione norvegese di aziende leader nella tecnologia del benessere.

Dopo cinque anni di sviluppo, il prodotto di punta dell'azienda - un dispenser intelligente di farmaci con sistema di dosaggio integrato - è già in uso in decine di comuni e sarà presto distribuito anche a Oslo.

MedThings è certificata come produttore di dispositivi medici di Classe I, e tutte le fasi di progettazione e produzione si svolgono in Norvegia.  Il sistema non è stato progettato solo per essere funzionale, ma anche per garantire la dignità a chi lo usa, e si integra perfettamente sia nelle cucine sia negli ambienti clinici.

Sfide

La somministrazione di farmaci è una delle attività che richiedono più risorse nell'assistenza sanitaria. Le scatolette portapillole a scomparti, basate su un concetto degli anni '70, sono ancora ampiamente utilizzate. Il rischio di errori è tuttavia elevato e poche soluzioni supportano il paziente dalla prescrizione all'assunzione. La metà dei farmaci non viene assunta correttamente. La logistica della preparazione e della consegna è lunga, costosa e soggetta a errori. Solo nell'assistenza domiciliare, ogni settimana vengono effettuate quasi 3 milioni di visite, molte delle quali solo per gestire la distribuzione e la corretta assunzione delle pillole.

La tecnologia oggi disponibile spesso offre un'esperienza d'uso scadente sia per i pazienti sia per i professionisti. I dispositivi tendono ad assomigliare a "gadget medici" invece che a strumenti di uso quotidiano pensati per le persone.

Soluzioni

MedThings ha creato "Mobili" un sistema digitale di somministrazione farmaci completo e facile da usare, il cui cuore è la connettività eSIM:
  • Scomparti con etichetta digitale: collegati in modo univoco a ciascun paziente e confezionati in modo centralizzato.
  • Dispenser intelligente: legge l'ID dello scomparto, eroga al momento giusto e avvisa se qualcosa non va.
  • Connettività in tempo reale tramite eSIM Com4: consente il controllo in tempo reale e gli aggiornamenti da remoto, direttamente dai cruscotti degli operatori sanitari.

Mobili ha design essenziale: un unico pulsante chiaro e un sottile segnale luminoso. Quando l'utente preme il pulsante per confermare l'assunzione del farmaco, la dose cade direttamente nel bicchiere.

Il sistema è stato progettato per garantire flussi di lavoro efficienti, un rapido apprendimento e una perfetta integrazione. L'interfaccia è talmente intuitiva che può essere utilizzata sia da utenti anziani che da bambini piccoli. Tutto è controllato a distanza e gli aggiornamenti dei piani terapeutici sono effettuati in pochi secondi.

Per MedThings è cruciale disporre di una connettività affidabile e ininterrotta. Il sistema funziona tramite connessioni 4G live, in cui ogni dispositivo è dotato di eSIM di Com4.

  • L'affidabilità è fondamentale: il dosaggio e gli aggiornamenti in tempo reale devono avvenire senza ritardi.
  • La flessibilità è parte integrante: i dispositivi sono utilizzati in tutta la Norvegia e devono funzionare anche all'estero.
  • La scalabilità è perfetta: i dispenser vengono spediti direttamente ai pazienti senza necessità di configurazione in loco.

La soluzione eSIM di Com4 consente l'accesso a oltre 750 reti mobili in 190 Paesi. Se la potenza del segnale diminuisce, o se un paziente porta il dispenser in vacanza, Mobili passa automaticamente a una rete più potente.

"Non possiamo permetterci di avere una soluzione in cui si preme un pulsante e l'azione avviene sei ore dopo", dice Toreid. "Deve essere veloce, e con Com4 lo è".

Mobili_render_webpage.5-min

I risultati

  • Contratti di lunga durata attualmente attivi in oltre 20 comuni.
  • Progettato e prodotto al 100% in Norvegia. Plastica, elettronica e design: tutto è made in Fredrikstad.
  • Riduzione degli errori: gli avvisi automatici e gli ID collegati al paziente migliorano la sicurezza e la conformità.
  • Gestione del piano terapeutico in tempo reale: gli aggiornamenti possono essere eseguiti in pochi secondi da qualsiasi luogo.
  • Design intuitivo: discreto, mobile e progettato per la vita reale, non solo per le cliniche.
  • Passano meno di 30 secondi perché l'aggiornamento cloud-based del nuovo piano di somministrazione arrivi sul tavolo della cucina del paziente.
  • Zero errori di consegna registrati: i controlli RFID impediscono gli errori di spedizione.
  • Notevole risparmio di tempo per paziente rispetto ai sistemi tradizionali.
  • La gestione dei farmaci rappresenta il 47% del potenziale di efficienza tecnologica del welfare norvegese, una sfida che Mobili affronta frontalmente.
Sicurezza
50 %
Oggi, gran parte dei farmaci viene assunta in modo non corretto: MedThings aiuta a ridurre questo rischio.
Durata della batteria
11 +
La batteria ha un'autonomia di più giorni con possibilità di ricarica mobile.
Accessibilità
100% %
Accessibilità ininterrotta con controllo completo tramite 4G ed eSIM.
Qualità norvegese
100% %
Sviluppato e prodotto in Norvegia.
"È fondamentale che la connettività funzioni. Con Com4 funziona, ed è per questo che li abbiamo scelti".
"Non stiamo progettando qualcosa 'da malati'. Stiamo realizzando un prodotto di design che appartiene alle case delle persone".
"Tutti dovrebbero essere in grado di usarlo, mio figlio di due anni così come il degente di una casa di riposo".
Connettività globale

Portata mondiale

Le nostre SIM IoT, indipendenti dal vettore, garantiscono l'accesso a reti diverse, indipendentemente dal luogo di installazione. Ti espandi in nuovi Paesi? Non sarà necessario negoziare o integrarsi con nuovi provider. Grazie alla tecnologia Multi-IMSI, le nostre SIM sono in grado di memorizzare diverse identità di abbonati e cambiare profilo se necessario. Inoltre, gli eUICC consentono di effettuare il provisioning remoto delle SIM con nuovi profili Over-the-Air (OTA).

Controllo@3x

Connettività più semplice

Le schede SIM IoT di Com4, indipendenti dal vettore, consentono ai tuoi dispositivi di collegarsi a oltre 750 reti cellulari in 190 Paesi. Qualsiasi cosa ti serva - 2G, 3G, 4G, LTE-M, NB-IoT o 5G - ci pensiamo noi.

Pacchetto dati@3x

Prezzi IoT trasparenti

Noi di Com4 mettiamo la flessibilità al primo posto. Non imponiamo una durata minima dei contratti e puoi liberamente aggiornare, ridurre o sospendere gli abbonamenti quando lo desideri. Abbiamo un modello tariffario trasparente, che ti fa pagare solo per le SIM attive. Scegli tra un approccio pay-as-you-go o un'opzione di data-pooling per evitare costi imprevisti, ed assicurarti di pagare solo per i dati effettivamente utilizzati dai tuoi dispositivi.

Luce del nord con montagna

Comincia il tuo viaggio oggi stesso

Proteggi la tua infrastruttura IoT con le nostre soluzioni all'avanguardia. Com4 è il tuo partner più affidabile per la connettività IoT